Come pulire la ciotola in silicone per neonati l Melikey

Quando si tratta di salute e sicurezza dei bambini, è fondamentale assicurarsi che il bambino non prenda germi e virus mentre usa le stoviglie. Pertanto, per garantire la sicurezza dei materiali utilizzati, sempre piùciotole per bambinie le stoviglie utilizzano materiali in silicone alimentare.

Tuttavia, anche le stoviglie realizzate con materiali in silicone devono essere pulite e disinfettate frequentemente per garantirne un utilizzo sicuro. Se non sai come pulirestoviglie in silicone per bambini, allora questo articolo ti fornirà alcuni suggerimenti pratici per aiutarti a gestire facilmente la pulizia delle ciotole in silicone.

Preparare gli strumenti e i detergenti

Pulire i piatti in silicone è essenziale per garantirne la sicurezza e l'igiene per i bambini. Ecco alcuni strumenti e detergenti da preparare prima della pulizia:

1. Il detergente per piatti al silicone può essere acquistato nei negozi oppure preparato mescolando acqua e aceto.

2. Utilizzare un panno di lino o di cotone per pulire delicatamente i piatti.

3. Per rimuovere sporco e batteri sono necessari acqua calda e sapone.

4. Una spazzola o una spugna morbida possono aiutarti a strofinare i piatti e raggiungere anche gli angoli.

5. È importante avere strofinacci puliti o tovaglioli di carta per asciugare i piatti dopo averli lavati.

Preparando questi strumenti e detergenti, puoi assicurarti che i tuoi piatti in silicone siano puliti a fondo e privi di batteri nocivi.

Come pulire la ciotola in silicone

Pulisci eventuali residui di cibo

Prima di lavare le ciotole in silicone, rimuovere eventuali residui di cibo con carta assorbente o un panno pulito.

 

Lavare con acqua tiepida

Riempi un lavandino o una bacinella con acqua tiepida e aggiungi una piccola quantità di detersivo per piatti delicato. Immergi la bacinella in silicone nell'acqua e strofina delicatamente con una spazzola morbida o una spugna, prestando particolare attenzione alle macchie ostinate.

 

Disinfezione delle ciotole

Per disinfettare le ciotole in silicone è possibile immergerle in acqua bollente per qualche minuto oppure sterilizzarle con uno spray disinfettante specifico per silicone o con uno straccio.

 

Risciacquare abbondantemente

Dopo la sanificazione, sciacquare accuratamente la ciotola in silicone con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di sapone o disinfettante.

 

Asciugare la ciotola

Usa un panno pulito o lascia asciugare la ciotola in silicone all'aria prima di riporla. Seguire questi passaggi ti aiuterà a garantire che le tue ciotole in silicone rimangano pulite e prive di batteri nocivi.

Come trattare le macchie ostinate sulle ciotole in silicone

Rimuovere lo scolorimento

Ricopri la ciotola di silicone con aceto bianco

Cospargere il bicarbonato di sodio sulla zona imbevuta di aceto

Strofinare la zona scolorita con una spazzola

Asciugare delicatamente la ciotola con una spugna morbida o un panno.

 

Rimuovere i residui di cibo

Mescola mezza tazza di aceto bianco e mezza tazza di acqua

Immergere la ciotola di silicone nella miscela per 30 minuti/un'ora

Utilizzare una spazzola morbida per strofinare la ciotola, concentrandosi sulle aree con residui ostinati.

 

Rimuovere il grasso

Versare un cucchiaino di bicarbonato di sodio in una ciotola

Aggiungere acqua calda per creare una pasta

Strofinare la ciotola con una spazzola o una spugna, concentrandosi sulle zone con accumulo di grasso.

Seguendo questi passaggi riuscirai a rimuovere efficacemente le macchie ostinate dalle tue ciotole in silicone e a mantenerle pulite e igieniche per un utilizzo futuro.

Manutenzione e precauzioni delle ciotole in silicone

1. Evitare di usare coltelli affilati sulle ciotole in silicone perché potrebbero graffiare e danneggiare la superficie.

2. La ciotola in silicone non deve essere esposta ad alte temperature o alla luce solare diretta, altrimenti potrebbe deformarsi, scolorirsi o addirittura sciogliersi. Consultare sempre le raccomandazioni del produttore per un utilizzo sicuro a temperature controllate.

3. Evitare di strofinare o sfregare la ciotola in silicone con oggetti abrasivi o affilati come spazzole metalliche, lana d'acciaio o pagliette abrasive, poiché potrebbero danneggiarne la superficie nel tempo. Utilizzare invece una spugna morbida o un panno inumidito con acqua tiepida e sapone neutro.

4. Sostituisci regolarmente le ciotole in silicone, poiché si usurano nel tempo, perdendo le loro proprietà antiaderenti e diventando poco igieniche. Sostituiscile quando noti segni di danneggiamento come graffi o crepe.

Seguendo questi consigli di manutenzione e misure preventive, puoi garantire che le tue ciotole in silicone rimangano in buone condizioni e durino più a lungo.

Insomma

Le ciotole in silicone sono funzionalistoviglie in silicone per bambiniUn'opzione che non sia solo bella da vedere, facile da trasportare e da usare, ma anche facile da pulire, resistente e sicura. Seguendo i consigli di pulizia e manutenzione menzionati in questo articolo, non solo potrai garantire la salute del tuo bambino, ma anche prolungare la durata della ciotola in silicone. Pertanto, è fondamentale fornire ai bambini le stoviglie più sicure, ma anche prestare attenzione alla pulizia delle stoviglie per mantenerle ordinate e sane.

Melikeyciotola per bambini in silicone all'ingrossoDa oltre 10 anni supportiamo tutti gli articoli personalizzati. Offriamo servizi OEM/ODM. Visitate il nostro sito web per scoprire altri prodotti per bambini.

Se sei nel mondo degli affari, potrebbe piacerti

Offriamo più prodotti e servizio OEM, benvenuti a inviarci una richiesta


Data di pubblicazione: 20 aprile 2023